Cinque consigli per realizzare presentazioni in PowerPoint belle e efficaci
Avete fissato una riunione importante.
Dovete presentare un progetto, visualizzare i risultati di una ricerca, comunicare una strategia al vostro team.
Quello che vi serve è una presentazione in PowerPoint che sia bella esteticamente, coinvolgente ed efficace.
Di seguito trovate cinque consigli per realizzarla nel migliore dei modi.
IDEE CHIARE
Preparate un breve e semplice elenco degli argomenti di cui volete parlare.
Una presentazione è un esercizio di storytelling e, come tale, è diviso in tre momenti principali: inizio, svolgimento, fine.
È il modo migliore per individuare i temi importanti ed essere sicuri che verranno poi valorizzati nella presentazione.
LASCIATE PARLARE LE IMMAGINI
Riducete il testo al minimo indispensabile.
Le slide non sono la presentazione: servono a illustrarla visivamente.
Devono sottolineare e rafforzare ciò che state dicendo. Se puntate troppo sui testi, rischiate di confondere la vostra audience.
La presentazione perfetta è quella che mantiene il giusto equilibrio tra le parole dello speaker e ciò che viene visualizzato sullo schermo.
Scegliete immagini accattivanti, con una buona risoluzione e utilizzate titoli d’impatto, scritti con un carattere semplice, pulito e di grandi dimensioni.
CONTROLLATE IL FLUSSO DELLE INFORMAZIONI
Procedete un passo alla volta: quello che dite deve corrispondere a ciò che compare sullo schermo.
Se anticipate tutti i temi della presentazione in un’unica slide, la vostra audience rimarrà in attesa degli argomenti successivi, prestando meno attenzione al resto del discorso o, peggio, iniziando a formarsi un’idea che comprometterà la ricezione dei vostri messaggi.
Dichiarate l’argomento principale e esponete successivamente i punti della presentazione con ordine e semplicità.
UTILIZZATE TUTTE LE SLIDE NECESSARIE
Non fate economia: inserite tutte le slide necessarie, in modo che evidenzino al meglio e con chiarezza i punti importanti del vostro discorso.
Raggruppare più concetti e temi in un’unica slide servirà solo a generare confusione e a far perdere il filo del discorso, costringendo la vostra audience a soffermarsi troppo a lungo su ciò che avete scritto o a smettere di seguire la presentazione sullo schermo.
0 commenti